Tecniche di rilassamento ed ipnosi

Tecniche di rilassamento ed ipnosi Le tecniche di rilassamento sono diverse e si adottano allo scopo di regolare e imparare a gestire gli stati ansiosi e/o lo stress. Le tecniche principali che adotto sono: Il Training autogeno di Schultz: training mentale e fisico che gestisce lo stato di tensione attraverso immagini mentali, sensazioni di calore auto indotte, etc. Il Rilassamento […]
Terapia di coppia

TERAPIA DI COPPIA La terapia di coppia aiuta la coppia a gestire i conflitti. Il compito dello psicoterapeuta è quello di fare acquisire alla coppia funzionali modalità di interazione, ottenendo una maggiore capacità di ascolto e comunicazione con il partner. Durante gli incontri lo psicoterapeuta non dà giudizi e non è di parte ma ha il compito […]
Sostegno alla genitorialità e mediazione familiare

Il sostegno alla genitorialità Il sostegno alla genitorialità è un percorso mirato a sostenere e orientare i genitori nel rapporto genitori-figli, quando: si sentono in difficoltà rispetto ad alcuni atteggiamenti e comportamenti dei propri figli, durante alcune delicate fasi dello sviluppo dei figli, nel loro quotidiano lavoro di educatori, ma anche di fronte a situazioni di devianza […]
PSICOTERAPIA INDIVIDUALE

PSICOTERAPIA INDIVIDUALE La psicoterapia individuale si adotta per risolvere la problematica e/o la sofferenza della persona che se trascurata va poi a compromettere la qualità di vita. Il mio metodo di lavoro prende in esame sia la persona nella propria dimensione individuale, sia l’ambiente che la circonda cioè il contesto sociale e le relazioni con altre persone […]
DISTURBO DA ALIMENTAZIONE INCONTROLLATA
DISTURBO DA ALIMENTAZIONE INCONTROLLATA Il disturbo da alimentazione incontrollata o “abbuffata di cibo”, dall’inglese binge eating disorder (BED), è un disturbo della condotta alimentare (per disturbo della condotta alimentare s’intende, secondo la definizione proposta dal ricercatore C. Fairburn psichiatra inglese, una sindrome caratterizzata da un’alterazione persistente del comportamento alimentare e delle condotte connesse con […]